Data Security & Governance: Controllo che Abilita Velocità
Governance accelera: dati affidabili riducono rework e rischio abilitando mosse strategiche rapide.
Data Governance · Data Governance
Perché Conta
Crescita incontrollata aumenta rischio incident e rumore decisionale.
Un modello a layer mantiene il costo proporzionato al rischio.
Segnali Rischio
- Account admin condivisi
- Nessun test restore
- Provisioning ruoli incoerente
- Dati sensibili in export ad hoc
- Assenza ownership qualità
Modello Maturità
- 1. Inventory accessi & asset
- 2. Ruoli & least privilege
- 3. Logging + retention audit
- 4. Backup & recovery testati
- 5. SLA qualità & monitor
- 6. Review & hardening continuo
Pitfall
- Security theatre
- Ruoli troppo permissivi
- Export sensibili non cifrati
- Nessun drill recovery
- Nessun piano comunicazione incident
KPI Governance
- Richieste escalation privilegi
- Success rate drill restore
- MTTD anomalie
- Errori qualità dati
- Freschezza backup
- Finding audit aperti
Caso
Azienda senza controllo accessi; copie DB circolavano per reporting.
Implementati RBAC, layer analytics redatto, drill restore trimestrali.
- Accessi non autorizzati → 0
- Recovery test 100%
- Errori dati -40%
- Audit più veloce -30%
Toolkit Governance
- IAM / RBAC
- Log centralizzato / SIEM
- Backup automatico + verifica
- Catalogo & lineage
- Motore regole qualità
- Runbook incident
Quick Win
- Inventario datastore
- Classifica sensibilità
- Mappa ruoli
- Automatizza verifica backup
- Definisci alert anomalie
- Pianifica drill recovery
FAQ
RPO vs RTO?
RPO = perdita dati accettabile; RTO = tempo massimo ripristino.
Frequenza drill?
Almeno trimestrale; sistemi critici mensile.
Rischio tool sprawl?
Consolida e focalizza su ownership e processo.
Prima figura governance?
Profilo ibrido tecnico/ops.
Ownership qualità?
Data steward di dominio con SLA.